Vai al contenuto principale

Tesi e laurea

Il Progetto di Tesi di Laurea Magistrale svolto presso azienda/ente esterno, compilato in tutte le sue parti, deve essere inviato per l'approvazione sei mesi prima della data della tesi alle seguenti professoresse con un'unica email:  enrica.pessione@unito.it e simona.bo@unito.it
Per le tesi di luglio, il modulo deve pervenire entro la fine di dicembre;
per le tesi di ottobre, il modulo deve pervenire entro la fine di aprile;
per le tesi di aprile, il modulo deve pervenire entro la fine di settembre.

Regolamento prova finale

Istruzioni per la redazione della Tesi Magistrale 

Durante la seduta di laurea il/la candidato/a dovrà presentare il proprio lavoro con un powerpoint della durata non superiore a 15 minuti.

La domanda di laurea deve essere presentata esclusivamente con modalità on line, accedendo con le proprie credenziali a myunito e andando su prova finale > domanda conseguimento titolo
(la procedura è gestita dalla segreteria studenti, per qualsiasi problema rivolgersi ai colleghi e non ai manager didattici).

Dalla sessione autunnale 2023/2024 cambia la procedura di presentazione della domanda.

Dopo aver contattato il/la docente relatore/ice per verificare la sua disponibilità a seguirti nella stesura della tesi di laurea, è FONDAMENTALE seguire le istruzioni per la presentazione della domanda di laurea che sono consultabili alla pagina Come laurearsi del sito della Scuola di Scienze della Natura e nella sezione esame di laurea del portale d'Ateneo.

Gli/le studenti iscritti/e a cicli unici anteriori al DM 509/99 non possono presentare la domanda di laurea online; devono inviare una richiesta alla Segreteria Studenti tramite ticket su Helpdesk studenti


Per informazioni contatta la Segreteria Studenti su Helpdesk studenti

Anno accademico 2023/2024

Le scadenze amministrative sono tassative.

Sessione autunnale 
31 ottobre 2024
 ore e presso Aula Magna Ospedale San Lazzaro via Cherasco 23 (Commissione).

Entro le ore 12 del 20 ottobre è necessario inviare lo schema con copia del riassunto a Rossana Petean, unitamente a copia integrale della tesi.

Ottobre 2024

1. Laureando/a richiede la presa in carico al relatore indicando il titolo della tesi: entro il 10 settembre 2024
2. Relatore/rice accetta il laureando/a e ove necessario riformula titolo: entro il 22 settembre 2024
3. Laureando/a presenta domanda di laurea online: dall'11 settembre al 24 settembre 2024
4. Laureando/a effettua il pagamento della tassa di laurea entro la scadenza di cui al punto 3, utilizzando esclusivamente il sistema PagoPA. Non è necessario caricare la ricevuta di pagamento sulla procedura online, ma conserva la ricevuta che potrebbe essere richiesta per eventuali verifiche.
5. Caricamento della Tesi on line: dal 12 settembre al 14 ottobre 2024.
6. Il relatore approva l'elaborato di tesi: dal 14 settembre al 21 ottobre 2024
7. Discussione tesi/date di laurea: 31 ottobre 2024.

Tutte le attività a libretto, incluso il Tirocinio (NO la voce "prova finale") devono essere registrati:
- per studenti/esse in corso: 24 settembre 2024
- per studenti/esse fuori corso: 24 settembre 2024.

Sessione di laurea straordinaria dell'a.a. 2023/2024

Aprile 2025

1. Laureando/a richiede la presa in carico al relatore indicando il titolo di tesi: entro il 24 gennaio 2025
2. Relatore/rice accetta il laureando/a e ove necessario riformula titolo: dal 19 novembre 2024 al 18 febbraio 2025
3. Laureando/a presenta domanda di laurea online: dal 03 febbraio al 20 febbraio 2025
4. Laureando/a effettua il pagamento della tassa di laurea entro la scadenza di cui al punto 3, utilizzando esclusivamente il sistema PagoPA. Non è necessario caricare la ricevuta di pagamento sulla procedura online, ma conserva la ricevuta che potrebbe essere richiesta per eventuali verifiche.
5. Caricamento della Tesi on line: dal 4 febbraio 2025 al 21 marzo 2025.
6. Il relatore approva l'elaborato di tesi: dal 5 febbraio 2025 al 31 marzo 2025.
7. Discussione tesi/date di laurea: 14 aprile 2025

Tutte le attività a libretto, incluso il Tirocinio (NO la voce "prova finale") devono essere registrati:
- per studenti in corso: 20 febbraio 2025
- per studenti fuori corso: 20 febbraio 2025

Chi ha presentato domanda di laurea e intende rinunciare alla sessione devono obbligatoriamente presentare la richiesta di rinuncia.

  • Entro il termine di scadenza della presentazione della domanda di laurea, la domanda può essere annullata on line.
  • Dopo il termine di scadenza della presentazione della domanda di laurea, è necessario inviare un ticket alla segreteria studenti. Helpdesk studenti

Chi ha rinunciato ad una sessione di laurea NON è automaticamente iscritta/o alla sessione successiva: è obbligatorio ripresentare domanda per la sessione prescelta.

Il versamento della tassa di laurea non deve essere ripetuto.

Le pergamene vengono stampate all’incirca 4 mesi dopo la seduta di laurea.
Per il ritiro della pergamena, inviare un ticket alla segreteria studenti su Helpdesk studenti per verificarne la disponibilità e poi prendere appuntamento tramite l’agenda on line

Oltre al certificato di laurea, il/la laureato/a può chiedere il "diploma supplement", documento integrativo del titolo di studio ufficiale rilasciato gratuitamente dall'Ateneo previa richiesta: consulta la sezione diploma supplement del sito di Ateneo

 

Ultimo aggiornamento: 22/10/2024 12:32
Non cliccare qui!