Commissioni
Prof.ssa Marilena Durazzo
tel 011.6336040 marilena.durazzo@unito.it
Prof.ssa Giuliana Banche
tel 011.6705627 giuliana.banche@unito.it
Prof.ssa Cinzia Bertea
tel 011.6706361 cinzia.bertea@unito.it
Prof.ssa Simona Bo
tel 011.633.55.43 simona.bo@unito.it
Prof.ssa Elisabetta Fea
tel 011.6705189 elisabetta.fea@unito.it
Prof.ssa Maria Pia Gallo
tel 011. 6704671 mariapia.gallo@unito.it
Prof.ssa Enrica Pessione
tel 011.6704644 enrica.pessione@unito.it
Al fine di intensificare (e rendere più sistematici) i rapporti con il mondo del lavoro - parti sociali il CdL ha deciso l'istituzione del COMITATO D'INDIRIZZO, con compiti di indirizzo, monitoraggio e valutazione del sistema formativo, e di individuazione dei settori di sbocco professionale.
L'istituzione del Comitato di Indirizzo risponde alle indicazioni dei D.M. n. 509 del 3/11/1999 "Regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei" e n. 115 dell'8/5/2001 "Programmazione del sistema universitario per il triennio 2001-2003", che richiedono agli Atenei, e specificatamente ai singoli Corsi di Laurea, di dotarsi di un sistema di valutazione costante della qualità, sia dell'organizzazione sia dei risultati della didattica, e di occuparsi del coordinamento col mondo esterno, con particolare attenzione all'inserimento dei laureati nel mondo del lavoro.
Sono, in particolare, compiti del Comitato di Indirizzo:
l'analisi dei fabbisogni e dei possibili sviluppi della professione
l'analisi dell'offerta formativa del CdL
la promozione del quadro giuridico della professione
la diffusione nel mondo imprenditoriale della conoscenza delle nuove figure professionali introdotte dalla riforma universitaria.
la promozione di attività curriculari ed extracurriculari (incontri, seminari, corsi professionalizzanti a contratto)
il contributo all'individuazione di aziende disponibili per l'attività di stage
La composizione attualmente è la seguente:
Presidente
Fabio Broglio, Presidente del CdL (fabio.broglio@unito.it)
Rappresentanti del mondo accademico
Enrica Pessione (enrica.pesssione@unito.it)
Maria Pia Gallo (mariapia.gallo@unito.it)
Marilena Durazzo (marilena.durazzo@unito.it)
Elisabetta Fea (elisabetta.fea@unito.it)
Rappresentanti delle parti sociali
Dott. ssa Lucia Decastelli - ISZTO del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta
Dott. Mauro Fontana - Biraghi S.p.A.
Dott. Mauro Fontana - Industrie Ferrero S.p.A..
Dott.ssa Franca Di Giovanni - Bioleader srl/Rete Biolab srl
Dott.ssa Emilia Garcia-Moruno - CRA-ENO
Dott.ssa Maria Gabriella Giuffrida - CNR-Bioindustry Park
Dott. Fabio Boerio - Camera di Commercio Torino
D.ssa Natalia Bruni - Candioli
Guido Gobino
D.ssa Samanta Faierman - Biologa nutrizionista
Verbali
(istituita in data 24 -25 maggio 2017)
La Commissione Monitoraggio e Riesame (CMR) è composta dal Presidente del Corso di Studio in funzione di Coordinatore, dal suo eventuale Delegato referente dell'Assicurazione della Qualità, e da studenti e docenti, nominati dal Consiglio rispettivamente tra gli iscritti al Corso di studio, su proposta dei rappresentanti degli studenti, e tra i docenti che compongono il Consiglio. La numerosità della Commissione non deve essere inferiore a quattro componenti. Nella composizione della Commissione deve essere favorita la condizione di pariteticità garantendo comunque una partecipazione di studenti pari almeno al 25% e comunque non inferiore a 2. La Commissione è permanente e dura in carica tre anni accademici. Qualora un componente si dimetta o venga a cessare per qualsiasi causa, la Commissione viene reintegrata dal Consiglio nella seduta immediatamente successiva. Il mandato del subentrante scade alla scadenza del triennio.
La Commissione ha FUNZIONI di:
- confronto tra docenti e studenti;
- autovalutazione e stesura del Monitoraggio annuale e del Riesame ciclico del Corso di Studio, ivi compreso il monitoraggio degli interventi correttivi proposti;
- istruttoria su tematiche relative all'efficacia e alla funzionalità dell'attività didattica (ivi compreso il controllo delle schede insegnamento), dei piani di studio, del tutorato e dei servizi forniti agli studenti; sugli indicatori del Corso di Studio; sull'opinione degli studenti, di cui cura un'adeguata diffusione;
- supporto al Presidente del Corso di Studio nella predisposizione e aggiornamento delle informazioni della scheda SUA-CdS;
- collegamento con le strutture didattiche di raccordo per i problemi di competenza della Commissione.
I MEMBRI della CMR sono:
Prof. Fabio BROGLIO (Presidente)
Prof.ssa Cinzia BERTEA
Prof.ssa Giuliana BANCHE
Prof.ssa Elisabetta FEA
D.ssa Margherita CHIADO' PIAT
D.ssa Melissa SAVIOLI
Dott. Giuseppe PILELLO
Calendario e verbali delle riunioni
- 10 ottobre 2017 - verbale
- 13 novembre 2017 - verbale
- 9 aprile 2018 - verbale
- 16 luglio 2018 - verbale
- 17 settembre 2018 - verbale
- 13 febbraio 2019 - verbale
- 26 marzo 2019 - verbale
- 9 luglio 2019 - verbale
- 17 settembre 2019 - verbale
- 25 ottobre 2019 - verbale
- 1 ottobre 2020 - verbale
- 6 settembre 2021 - verbale
- 21 aprile 2022 - verbale
Le Commissioni Didattiche Paritetiche di Ateneo sono il primo organo valutativo per aspetti riguardanti la progettazione, la struttura e gli esiti delle attività didattiche dei Corsi di Studio. Esse tengono in particolare conto il punto di vista degli studenti e la loro azione capillare si affianca a quella più generale esercitata centralmente dal Presidio della Qualità e dal Nucleo di Valutazione.
Le Commissione Didattica Paritetica Docenti-Studenti del Corso di Laurea Magistrale in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana è la Commissione Didattica Paritetica Docenti-Studenti della Scuola di Scienze della Natura.